Tecnologie Odontoiatriche

LASER DENTALI

Un fascio di luce coerente monocromatica da  laser permette contemporaneamente il taglio, coagulo e vaporizzazione dei tessuti con assoluta accuratezza , precisione, assenza di dolore e immediato recupero relazionale

RADIOVIDEOGRAFIA

La radiovideografia è un sistema che mediante un sensore ottico permette la rilevazione di immagini radiografiche endorali e la loro trasmissione per la immediata lettura diagnostica sul monitor del computer dell’operatore e contemporaneamente sul monitor posto sul riunito odontoiatrico visibile dal paziente.

TELECAMERA INTRAORALE

Una telecamera intraorale ad altissima definizione ci consente di investigare nell’interno della cavità orale e mostrare esattamente la condizione pre e post trattamento.

IMPLANTOLOGIA COMPUTER GUIDATA

Dopo una attenta valutazione clinica e radiologica (RX OPT, TC Cone Beam), un sofisticatissimo software permette una accurata analisi  computerizzata delle strutture ossee e nervose. Essa è indispensabile per guidare il corretto il posizionamento degli impianti al titanio nel tessuto osseo in modo da poter completare la procedura chirurgica implantologica  in modo efficace, efficiente, in assenza di complicanze impreviste.

FOTOBIOMODULAZIONE

Nuovissima tecnologia che impiega un fascio fotonico da luce LED (LIGHT EMITTING DIODE) per rigenerare i tessuti parodontali . il vantaggio è la rigenerazione di collagene ed elastina, costituenti fondamentali ed indispensabili per la salute parodontale  , come dimostrato un una innovativa ricerca sperimentale condotta proprio dal Dott. P. M. MANDRILLO ed indexata su PUBMED. (Effetti del diodo a emissione di luce (led 640nm) sui fibroblasti gengivali umani: uno studio comparativo in vitro Mandrillo PM, Fischetto G,  Cura F, Avantaggiato A, Carinci F.,  Oral Implantol (Rome). 2017 Sep 27;10(2):151-161. doi:10.11138/orl/2017.10.2.151. 2017 )

PIEZOCHIRURGIA
E’ la chirurgia odontoiatrica ultrasonica realizzatacon moderna tecnologia che permette di non  ricorrere all'uso di frese o ad altri strumenti rotanti, dato che la sua principale potenzialità consiste nella selettività e specificità del taglio con elevata predicibilità di risultato. Infatti, data tale performance tecnologica, nessun tessuto molle intraorale viene danneggiato, neanche in caso di contatto accidentale. Ciò permette  di velocizzare i tempi dell’intervento chirurgico, di limitare notevolmente tutti i fastidi post-operatori e favorire il rapido processo di cicatrizzazione. Inoltre la cavitazione, propria dello strumento piezoelettrico, garantisce l’assenza di sanguinamento durante tutta la durata dell’intervento, assicurando  allìoperatore massima visibilità del campo operatorio.
La chirurgia ossea piezoelettrica può essere utilizzata in endodonzia per la preparazione del canale radicolare, in chirurgia orale per eseguire il taglio dell’osso, in chirurgia implantare per eseguire espansioni di cresta ossea, in parodontologia per eliminare le tasche gengivali, in exodonzia per  effettuare le estrazioni dentali, in maniera precisa e con il minimo rischio di lesione . Nello STUDIOMEDICOMANDRILLO viene già utilizzata da anni con predicibilità e successo di risultato negli  interventi di chirurgia ortodontica quali le MONOCORTICTOMIE.